Sharenting media kit

Pagine VIII-120

Prezzo 11 euro

Editore Mondadori Università

Collana Saggi Oltre

In libreria

giugno 2020

Sharenting

Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online

di Gianluigi Bonanomi

Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online è il nuovo libro che il giornalista e formatore Gianluigi Bonanomi rivolge ai genitori, gli immigrati digitali, che spesso non usano i social con responsabilità. Nonostante infatti siano i minori la categoria più a rischio tra gli utenti, il neologismo “sharenting”, che deriva dall’unione tra “sharing” e “parenting”, è usato per indicare la brutta abitudine che gli adulti hanno di postare online materiale sui loro figli.

Madri e padri, infatti, anziché essere gli angeli custodi dei propri figli, rappresentano sempre più spesso una minaccia. Nel quotidiano e apparentemente innocuo gesto di condividere informazioni, immagini e video dei loro bambini, i genitori non si rendono conto dei rischi che corrono. Si parla di violazione della privacy, di sempre più frequente cyberbullismo, di child grooming (adescamento di minori), ma anche di furto d’identità e delle conseguenze legali che derivano da alcune azioni commesse sui social.

Partendo dall’analisi del background psicologico sotteso nelle attività online sia dei genitori che dei bambini, Bonanomi illustra le motivazioni e i dati delle conseguenze negative che derivano dallo sharenting, fornendo in chiusura una serie di consigli utili su come gestire in modo corretto il proprio rapporto con i social e guidare così i ragazzi e gli adulti ad un uso consapevole e responsabile di queste piattaforme.